Tempio di Kalabsha Assuan | Architettura Nubiana e Romana
Tempio di Kalabsha
Il Tempio di Kalabsha, situato accanto alla Diga Alta di Assuan, è uno dei templi antichi meglio conservati dell’architettura nubiana con influenze romane nell’antico Egitto. Fu costruito durante il periodo romano dall’imperatore Augusto e dedicato a Mandulis, il dio sole nubiano. Anche se la costruzione non venne mai completata, i rilievi e le iscrizioni intorno alle pareti mostrano un’affascinante fusione tra l’arte faraonica e quella romana.
Visitare questo tempio offre al viaggiatore un’opportunità unica di scoprire una parte poco documentata ma altrettanto affascinante della storia egiziana. Il fatto che, insieme ad altri monumenti nubiani, sia stato spostato durante l’operazione di salvataggio dell’UNESCO testimonia la sua importanza. Il tempio si trova sulle rive del Lago Nasser, con una vista panoramica tranquilla e una storia ricca, rendendolo un luogo perfetto da visitare durante una crociera sul Nilo in dahabiya.
Kalabsha non è affollato come i siti di Luxor o del Cairo, ed è per questo che alcuni visitatori possono ammirarne la bellezza architettonica senza disturbi. Le sculture dettagliate di dei, faraoni ed imperatori romani offrono una chiara visione dell’integrazione culturale dell’epoca. La bellezza paesaggistica e l’ambiente ben mantenuto del tempio diventano magici dopo una rilassante crociera sul Nilo in sola dahabiya.
Molti viaggiatori scelgono la crociera in sola dahabiya per il comfort e per la possibilità di scoprire tesori nascosti come Kalabsha. Queste imbarcazioni più piccole possono attraccare vicino a templi meno visitati, creando un’esperienza più intima. Durante una crociera in sola dahabiya i turisti spesso partecipano a visite guidate a questi siti storici, con spiegazioni che riportano in vita la storia dell’antico Egitto.
Gli amanti della pace e della cultura troveranno momenti preziosi godendosi una crociera in sola dahabiya sul Nilo e visitando il Tempio di Kalabsha, considerato un vero viaggio nel tempo che fa rivivere i ricordi della cultura egiziana.