Perché l’Oasi di Siwa dovrebbe essere inclusa nei tuoi pacchetti turistici in Egitto

Perché l’Oasi di Siwa dovrebbe essere inclusa nei tuoi pacchetti turistici in Egitto

L’Oasi di Siwa, situata nel Deserto Occidentale d’Egitto, vicino al confine con la Libia, è una destinazione impressionante come nessun’altra. Circondata da dune di sabbia, splendidi laghi salati e palmeti, Siwa offre ai viaggiatori un’esperienza diversa. Per chi cerca una combinazione di avventura, relax, storia e cultura, Siwa è considerata una delle mete principali da visitare durante il proprio soggiorno. I pacchetti turistici in Egitto offrono diverse escursioni a prezzi variabili.

A differenza delle famose città del Cairo e di Alessandria, o delle crociere sul Nilo tra Luxor e Assuan, Siwa regala un’esperienza unica. È un luogo dove la vita scorre silenziosa e dove si gode della pace del deserto. Per qualsiasi viaggiatore in cerca di avventura, relax, storia e cultura, Siwa è una tappa fondamentale all’interno dei pacchetti turistici in Egitto, diventando così una scelta molto popolare tra chi prenota viaggi.


Scopri il patrimonio di Siwa

L’Oasi di Siwa è conosciuta da migliaia di anni. Il Tempio dell’Oracolo di Amon è il sito storico più famoso; persino Alessandro Magno lo visitò. Secondo la leggenda, venne a Siwa per confermare la sua origine divina e partì convinto di essere figlio di Zeus-Amon.

Oltre a questo antico tempio, spicca la fortezza di Shali, costruita in kershef (una miscela di sale e argilla). Sebbene oggi sia parzialmente in rovina, rimane comunque affascinante e offre spettacolari viste panoramiche sull’oasi costellata di palme.


Esplora la cultura di Siwa

La maggior parte degli abitanti di Siwa è di discendenza berbera e parla la propria lingua siwi, oltre all’arabo. Le usanze, l’abbigliamento, l’architettura e la cucina riflettono la loro identità. Una delle tradizioni più affascinanti è il Festival di Siyaha, una celebrazione di pace e unità che dura da secoli.

I viaggiatori interessati alle esperienze culturali possono partecipare a tour che combinano Il Cairo, Alessandria e Siwa Oasis. Questi viaggi uniscono i punti salienti della storia egiziana al fascino dell’oasi, rappresentando un’opzione perfetta per chi desidera scoprire sia l’antico che il moderno.


Natura, avventura e divertimento in un’unica destinazione

Siwa non è solo storia; è anche avventura e divertimento. Le sue sorgenti termali naturali e i laghi salati offrono benefici terapeutici. Molti visitatori amano rilassarsi galleggiando nei laghi salini, proprio come nel Mar Morto.

Gli amanti dell’adrenalina possono vivere l’esperienza dei safari nel deserto: tour di 5 giorni da Il Cairo con attività come sandboarding, guida sulle dune, campeggio nel Grande Mare di Sabbia e osservazione delle stelle sotto un cielo limpido.

Per chi ha meno tempo, è disponibile un tour di 4 giorni e 3 notti a Siwa da Il Cairo, che include visite ai principali punti di interesse, esplorazione del deserto e pernottamento in campi attrezzati.


I migliori itinerari per i viaggi nel deserto

Per i viaggiatori che desiderano trascorrere più tempo nel Deserto Occidentale, c’è il tour di 8 giorni e 7 notti tra Il Cairo, Bahariya e Oasi di Siwa, che comprende anche la visita all’Oasi di Bahariya, famosa per i Deserti Nero e Bianco. Questo viaggio offre paesaggi unici, sorgenti termali e incontri con la popolazione locale, bilanciando la storia culturale con le meraviglie naturali.


Visita Siwa con l’Egitto Classico

Molti viaggiatori chiedono se Siwa possa essere inclusa in itinerari più lunghi che comprendono le principali attrazioni dell’Egitto. La risposta è sì. Esistono pacchetti come quello di 12 giorni Il Cairo, Crociera sul Nilo e Siwa, che combinano monumenti antichi, una crociera di lusso e avventure nel deserto.


Turismo ecologico e vita sostenibile

Siwa è anche una destinazione di riferimento per l’ecoturismo in Egitto. Molti dei suoi hotel sono costruiti con materiali naturali e secondo criteri di sostenibilità, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Gli operatori turistici si impegnano a proteggere l’ecosistema dell’oasi, rendendola un esempio di turismo responsabile.


Cosa aspettarsi durante la visita a Siwa

  • Trasporti: Siwa si trova a circa 750 km dal Cairo; molti tour includono trasporto privato o in 4x4.

  • Periodo migliore: Da ottobre ad aprile, quando il clima è più piacevole.

  • Alloggi: Da ambienti rustici a eleganti resort nel deserto.

  • Cucina locale: Da provare datteri, olive e piatti tradizionali berberi.

  • Shopping: Artigianato tessile, lampade di sale e prodotti naturali.


Un’esperienza che rimane

Siwa non è solo un’oasi: è un luogo di storie, silenzio e anima. Che tu stia galleggiando in un lago salato cristallino, ammirando il tramonto sulle dune o bevendo tè in un villaggio locale, i ricordi di Siwa rimarranno per sempre.

Inserire Siwa nei tuoi pacchetti turistici in Egitto è essenziale. È una destinazione che permette di connettersi con la natura, scoprire la cultura e trovare pace in un mondo che si muove troppo velocemente. Dai siti storici alle avventure nel deserto, Siwa ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore.